Interverranno:
Il Presidente Eugenio Ferrari, i Delegati Territoriali, esperti tecnici come la Dott.ssa. Colonna per parlare di “contratto e profili fiscali”, le reti: Evolgo (automotive), PiemontemarE (agroalimentare), Woods nexTo-U (filiera legno e mobili), Associazione Aregai.
Verranno affrontati aspetti divulgativi con analisi dello “stato dell’arte” e dello sviluppo delle Reti in Italia e nei nostri territori, aspetti tecnici con esperti del settore, ma soprattutto ci verrà raccontata la realtà della rete (dalla genesi alla sua operatività concreta) dal di dentro grazie ai case history.
“Si è scelto volutamente di optare per la tipologia open” ci racconta Alessandro Ristaino delegato Piemonte Assoretipmi “per permettere quindi anche ai non associati di partecipare; un modo per facilitare l’incontro e l’avvicinamento al fenomeno retistico a tutti nella consapevolezza che la massima conoscibilità della rete sia la garanzia del suo sviluppo e del continuo successo”.
Tra i vari interventi, è previsto il contributo del Presidente dell’associaione AREGAI, il dott. Giorgio Borgiattino, con un intervento dal titolo “L’esperienza dei Comuni del Monferrato: insieme si cresce”.
Non ci resta, quindi, che aspettarvi numerosi.
La partecipazione è gratuita previa registrazione sul portale www.assoretipmi.it
Con LICET passa dalle parole ai fatti
Fai il Test Gratuito di Auto Valutazione
Misura il valore prodotto e percepito per innovare e migliorare in modo consapevole le tue azioni e comportamenti.
Il sistema LICET® possiede anche un sistema di valutazione partecipata che offre una maggiore garanzia di attendibilità e permette di avere feedback utili su cui orientare il miglioramento sostenibile.
Fai il test gratuito per valutare la sostenibilità dei tuoi comportamenti
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form e ti aiuteremo a sciogliere ogni dubbio!

Inizia adesso il tuo percorso Sostenibile
Entra anche tu nel Network AREGAI – LICET
Scegli la soluzione migliore per te!
Diventare socio di AREGAI vuol dire entrare a fare parte di un sistema di garanzia partecipato dove ognuno svolge un ruolo specifico, con diritti, doveri e responsabilità.
Socio Ordinario
€ 15/anno
COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E INFORMAZIONE
- Accesso al questionario LICET® per imparare a “CONOSCERSI E RACCONTARSI CON IL LINGUAGGIO COMUNE”
- Accesso al database di Valutazione partecipata delle Aziende LICET
- Partecipazione gratuita ad eventi organizzati da AREGAI
Socio Marchio LICET
€ 650/anno
PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
- ACCESSO AL QUESTIONARIO LICET®
- ACCESSO AL DATABASE DI VALUTAZIONE PARTECIPATA DELLE AZIENDE LICET
- SUPPORTO E CONSULENZA PER ELABORAZIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO DI CRESCITA LICET
- ELABORAZIONE DELLA SMART LABEL LICET E PUBBLICAZIONE SUL SITO AREGAI
- ANALISI DEL TUO BRAND E PROMOZIONE ONLINE
- Partecipazione ad eventi organizzati da AREGAI o dai partner e possibilità di presentazione propri progetti.
- Newsletter con possibilità di inserimento informazioni promozionali per ricerca partner/finanziatori, etc.
- Pagina dedicata al progetto a cui è assegnato il marchioLICET®.
- Relazione periodica sul monitoraggio feedback.
- Monitoraggi annuali e triennali effettuati dalla commissione di controllo.
Socio Modello LICET
€ 450/anno
SVILUPPO, PROGETTAZIONE E SUPPORTO
- Accesso al questionario LICET®
- Accesso al database di Valutazione partecipata delle Aziende LICET
- Elaborazione della Smart Label LICET e pubblicazione sul sito AREGAI
- Partecipazione gratuita ad eventi organizzati da AREGAI
- Supporto e Consulenza per elaborazione del Piano di Crescita LICET
- Analisi del tuo Brand e promozione online
- Newsletter con aggiornamenti di settore regolari
- Relazione di mecato annuale e monitoraggio Feedback ricevuti