Miglioramento delle competenze di gestione del lavoro, comunicazione, collaborazione, gestione dei conflitti e negoziazione
Nell’odierno mercato del lavoro le competenze tecniche sono importanti quanto le abilità trasversali (la capacità di comunicazione, collaborazione, negoziazione…) e naturalmente le competenze di base (sapersi esprimere nella propria lingua, possedere competenze digitali e matematiche). Ben 70 milioni di europei adulti, tuttavia, mancano di adeguate abilità di base e trasversali, esponendosi così a un più alto rischio di disoccupazione, povertà e esclusione sociale, con potenziali ricadute negative sulla salute e una minore aspettativa di vita.
Il progetto AllSoSkilled mira pertanto a offrire ai discenti adulti con più di 35 anni di età e con bassa scolarità un programma di apprendimento completo, finalizzato al miglioramento delle competenze di base e trasversali, che fornisca loro migliori capacità di gestire il proprio lavoro, comunicare e collaborare con gli altri, gestire i conflitti, negoziare e altre competenze necessarie per competere sul mercato del lavoro.
Il progetto intende infatti non soltanto rafforzare la preparazione dei partecipanti tramite attività di formazione on line e in classe, ma soprattutto potenziare la loro capacità di ‘imparare a imparare’ competenza fondamentale nella società odierna e necessaria per ampliare le proprie possibilità di impiego e crescita professionale.
Il consorzio si compone di 5 partner europei provenienti da ambiti diversi, tutti impegnati nel settore della formazione e dello sviluppo per adulti. I partner di progetto durante i 24 mesi di cooperazione intendono creare:
- Un corso on line – Un programma completo che mira a migliorare le capacità di collaborazione, comunicazione, abilità nell’insegnare agli altri, flessibilità, negoziazione, prendere decisioni e risolvere problemi, lavorare in contesti multiculturali e altre competenze trasversali e di base. Ciò offrendo esercizi e attività individuali e di gruppo che ricalcano scenari di vita quotidiana o lavorativa, così da consentire ai partecipanti di comprendere come sfruttare concretamente tali abilità.
- Manuale contenente il programma AllSoSkilled. Linee guida per i formatori interessati a organizzare e gestire il programma, strumenti per l’implementazione delle lezioni, monitorare e valutare il livello di apprendimento dei partecipanti e strumenti per la misurazione delle competenze e reporting dei risultati. Il manuale illustra l’intero programma AllSoSkilled e include commenti e consigli da parte degli educatori che l’hanno testato, per offrire supporto personalizzato e per semplificare la transizione del gruppo target verso una formazione più approfondita e migliori posizioni lavorative.
- Corso per la formazione formatori e altri professionisti che lavorano con discenti adulti, mirato ad aumentare le loro competenze professionali e fornire gli strumenti pratici per guidarli e motivarli a progredire nell’apprendimento.
I benefici per i partecipanti
per gli adulti che partecipano al programma AllSoSkilled
- Miglioramento delle competenze trasversali quali la capacità di risolvere problemi, negoziare, gestire situazioni di conflitto, fare programmi e portarli a termine o sapersi adattare al cambiamento
- Perfezionamento delle competenze di base, quali sapersi esprimere in modo corretto, saper usare strumenti digitali in modo professionale e saper comunicare e collaborare con gli altri.
- Maggiore consapevolezza circa le competenze necessarie a competere sul mercato del lavoro del XXI secolo e per aspirare a una migliore posizione lavorativa
- Aumentata motivazione e predisposizione al miglioramento personale e professionale
per gli enti interessati a erogare il programma AllSoSkilled, quali enti di formazione per adulti, associazioni culturali, centri per l’impiego ed enti di formazione professionale:
- Aumentata consapevolezza circa le competenze di base e trasversali necessarie nel mercato del lavoro e aumentata capacità di soddisfare le richieste dei datori di lavoro
- Migliore possibilità di crescita professionale per il proprio personale derivante dalla possibilità di apprendimento e scambio con enti ed educatori provenienti da altri stati Europei
- Maggiore abilità di gestire la formazione degli adulti grazie al programma ‘tutto in uno’, facile da usare e da replicare senza costi aggiuntivi
- Maggiore capacità dei formatori di fornire supporto personalizzato e soluzioni flessibili facilmente adattabili alle esigenze dei partecipanti
- Aumentata capacità di contribuire alla coesione sociale della comunità e offrire supporto alle imprese nella ricerca di personale con migliori skill
Prodotti di progetto