Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

Albergo Locanda dell’Arte

Albergo Locanda dell’Arte
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

locanda dell'arte monferrato

[one_half]

Come leggere la smart Label

Questa è una fotografia dell’azienda al momento della valutazione. Ogni lettera corrisponde ad un livello dei valori LICET:

L – Legame con il Territorio

I – Innovazione

C – Competitività

E – Ecosostenibilità

T – Tutela della Persona

[/one_half][one_half_last][show-rjqc id=”6″][/one_half_last]
Molto più di un albergo, è una casa a corte creata recuperando il vecchio asilo del paese di Solonghello, a 7 km dal Sacro Monte di Crea, sito UNESCO. Qui Maria Sormani, appassionata di arte e gallerista, ha deciso di coniugare il suo amore per l’arte con la vocazione per l’ospitalità. 15 camere, un centro benessere con piscina e spazi convegnististi caratterizzano la locanda che ha mantenuto il legame con il territorio integrandolo alla cultura locale e internazionale. L’attenzione ai bisogni delle persone è espressa anche nella struttura accessibile e sicura per ogni fascia di età e abilità che possono godere della tranquillità del luogo per innamorarsi della vita, della natura e naturalmente dell’arte.

L’azienda ha deciso di ottenere la SMART LABEL, avvalendosi della validazione tecnica da parte di un professionista esperto e qualificato.

Pertanto i risultati ottenuti durante l’autovalutazione sono stati successivamente analizzati e validati in base alle evidenze oggettive.

LEGAME CON LA STORIA ED IL TERRITORIO

Dopo un accurato restauro conservativo, la Locanda dell’Arte ha ricreato l’ospitalità che ha caratterizzato questo luogo nel tempo. Lasciato in eredità nel 1898 dall’avvocato Manacorda ad una congregazione di suore che lo resero, fino al 1982, il cuore pulsante di Solonghello, con l’asilo, il negozio di alimentari e generi vari e ufficio postale del paese. Oggi, piccolo albergo museo, dove gli ospiti possono vivere a contatto con importanti opere artistiche collezione di opere d’arte moderna e contemporanea e d’arte della tavola.

INNOVAZIONE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

La struttura e la preparazione del personale si caratterizza per il sapere soddisfare le diverse esigenze della clientela. Ampi appartamenti, grandi sale luminose per banchetti o anche per colazioni di lavoro, un centro benessere attrezzato e aggiornamento continuo sull’arte dell’ospitalità.

COMPETITIVITÀ E CORRETTEZZA

Hotel 4 stelle, attiva nella costruzione di conoscenza e di reti, la Locanda partecipa e organizza una serie di appuntamenti ad alto contenuto culturale, promuovendo l’economia del territorio. Migliorabili le performance con controlli più puntuali, secondo la visione integrata della sostenibilità.

ECO-SOSTENIBILITÀ

Stagionalità e freschezza delle materie prime provenienti dal vicino orto o da fornitori fidelizzati e sostenibili. L’elevata attenzione alla pulizia e igiene dei locali e delle attrezzature, anche con riferimento alla piscina e al centro benessere, può essere migliorata facendo attenzione al consumo di risorse e riducendo l’uso di sostanze chimiche, ove possibile.

TUTELA DELLA PERSONA

Attenzione e disponibilità verso i bisogni di ogni ospite. Spazi sicuri e versatili per il benessere di tutte le persone, con attenzione ai bambini, agli anziani e ai disabili. Elevata sicurezza per gli addetti interni e per gli ospiti.
[insert page=’codice-test-smart-label’ display=’content’ public]

Articolo precedenteRistorante Ginger People & Food (Al Kharub cooperativa sociale)Articolo successivo A Bit of History

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized