Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Gennaio 30, 2020 da Enza Laretto

BIT di Milano: prossima meta di AREGAI e del Monferrato!

BIT di Milano: prossima meta di AREGAI e del Monferrato!
Gennaio 30, 2020 da Enza Laretto

Il 10 Febbraio 2020 alle ore 16:00 saremo in BIT di Milano – sala GREEN 2

Parleremo di “BES – Benessere Equo e Sostenibile” l’indice composito utilizzato per il monitoraggio delle politiche pubbliche che pone i territori in competizione virtuosa nel diventare mete per cittadini e turisti attenti alla qualità della vita. Risultato possibile solo se i vari attori territoriali sono capaci di fare sistema e di agire in modo integrato utilizzando la sostenibilità come leva strategica.

AREGAI, PLEF e AIQUAV hanno facilitato i Comuni alla misura del BES, grazie al supporto dato alla elaborazione della linea “Guida organica alla realizzazione del BES a livello comunale” pubblicata da Franco Angeli come risultato del premio BEZZO 2017, vinto dal Comune di Casale Monferrato.

Un’esperienza che ha permesso di intuire come il BES possa essere uno strumento di programmazione economica ancora più efficace quando integrato al linguaggio ed alla metrica comune del modello LICET creato dall’associazione AREGAI per agevolare gli attori territoriali a fare sistema potenziando gli effetti sinergici per migliorare il benessere equo e sostenibile per sé stessi ed il territorio.

Racconteremo i casi concreti in cui sono stati utilizzati gli strumenti del modello LICET nei progetti locali e internazionali e le competenze necessarie al loro utilizzo.

I partecipanti saranno coinvolti in una esercitazione pratica per toccare con mano l’utilità degli strumenti di comunicazione e misura della sostenibilità non solo per rendicontare le azioni fatte, ma per orientare gli effetti collettivi con logiche di progettazione partecipata.

L’evento sarà tenuto dai relatori: Barbara Pigoli – Esperta in Politiche Integrate per lo Sviluppo Sostenibile, Giovanna Ceccherini – Consulente per la sostenibilità nel turismo e da Enza Laretto – Presidente CTS AREGAI Terre di Benessere – Lead auditor RINA.

Leggi la NEWS

Articolo precedenteConvegno Monferrato Sottosopra - Giovani & Territorio, 7 dicembre 2019Articolo successivo Mareme Cisse: la chef senegalese-agrigentina che vince tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized