Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

I progetti di AREGAI

I progetti di AREGAI
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]Vi mettiamo al corrente delle ultime novità e degli aggiornamenti sui tre progetti che Aregai sta seguendo GIOVANI & TERRITORIO nel Monferrato Canavese, insieme alla Cooperativa ORSO, e i due parternariati internazionali SGAG e EYP.

I progetti sono in una fase avanzata. Per seguirne l’andamento visitate le pagine dedicate ad ciascuno dei tre.

Progetto Giovani e territorio 

Il percorso di ‘project work’ del Progetto GIOVANI & TERRITORIO si è focalizzato un evento di supporto ad altri eventi, un CONCORSO FOTOGRAFICO teso a mettere in evidenza LE AZIONI DELL’ACCOGLIENZA secondo i 5 valori della sostenibilità LICET.

L’evento riprenderà il format MONFERRATO SOTTOSOPRA ideato dalla sezione di Aregai ESCI E VIVI[/three_fourth_last]

Progetto SGAG (Skill Generator Assestment Game)

Si avvicina la conclusione del progetto SGAG, che si chiuderà a Settembre con il convegno internazionale a Ostrava, repubblica Ceca. In Torino, invece, sempre a Settembre si terranno 2 seminari dedicati ad insegnati e altri professionisti della formazione per condividere con loro buone pratiche rilevate durante le attività e per insegnare loro come usare il corso e il gioco SGAG in affiancamento ad altri materiali scolastici.Leggi di più sulla pagina del progetto.

Progetto EYP – Employable Youth Program project

Il progetto entra nell’ultimo semestre di attività ed Aregai sta prendendo accordi con alcuni enti di formazione del Torinese per la sperimentazione della metodologia definita durante progetto.

In Settembre, sarà anche organizzato un seminario per coloro che si occupano di inclusione sociale, supporto alla cittadinanza attiva, politiche giovanili e inserimento lavorativo con i quali AREGAI condividerà i dettagli operativi della metodologia, nella speranza che sia utile al territorio. Leggi di più sulla pagina di progetto. Leggi di più sulla pagina del progetto.
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteAGGIORNAMENTO ATTIVITA' NEL MONFERRATOArticolo successivo Aregai for EU projects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized