Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

Laboratori per giovani e aziende, Monferrato Sottosopra

Laboratori per giovani e aziende, Monferrato Sottosopra
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]Due laboratori esperienziali su territorio, ambiente e turismo Vi aspettano a Settembre. IscriveteVi inviando una mail, entro domenica 9 Settembre a segreteria@aregai.it e a boarino@cooperativaorso.it, indicando i Vostri riferimenti per essere contattati e l’interesse a presenziare ad uno o entrambi i laboratori seguenti:[/three_fourth_last]
TURISMO & AGRICOLTURA: CONOSCERLI E COMUNICARLI 
(laboratorio di 12 ore)
Per alimentare la cultura del benessere equo e sostenibile a partire dalla ristorazione locale, con il Premio Bezzo 2018.

 

DESTINATARI?

  • Giovani: aperto a tutti i giovani locali, dai 18 ai 25 anni.
  • Aziende: coinvolge i ristoratori del comune di Casale Monferrato, che vogliono distinguersi per l’impegno a creare la cultura del benessere equo e sostenibile sul territorio, partecipando al Premio Bezzo 2018. Per approfondire il Premio Bezzo 2018 clicca qui.

 

QUANDO? 11, 12 e 17 settembre. Scarica la scheda qui (in bozza in attesa degli ultimi aggiornamenti logistici)

 

DOVE? A Casale Monferrato, presso l’informagiovani e sul territorio

 

PERCHE’ PARTECIPARE? È un laboratorio teorico-pratico fortemente multidisciplinare, per intervistare i ristoratori attenti al benessere sostenibile e  promuovere la cultura del proprio territorio (secondo l’approccio LICET®). L’esperienza mirerà a rendere più consapevoli le scelte del proprio percorso professionale, e sviluppare l’interesse nel campo dei servizi turistici. 
Grazie al contributo della docente Giovanna Ceccherini, manager e trainer per il turismo sostenibile, saranno raccontate numerose esperienze sul campo, dove l’inclusione della sostenibilità ha comportato allo stesso tempo successo economico e benefici sul territorio.

 

SPEED DATE TRA GIOVANI E TERRITORIO
(laboratorio di 4 ore)
Per migliorare la “prima impressione”, perchè è fondamentale nel lavoro e nelle relazioni.

 

DESTINATARI?

  • Giovani: Aperto a tutti i giovani locali, dai 18 ai 25 anni, che vogliono conoscere le aziende più orientate alla crescita del proprio business nel Monferrato.
  • Aziende: coinvolge tutti i ristoratori iscritti al Premio Bezzo, le imprese e associazioni impegnate in Ca’-Mon (link al sito), tutti gli esercizi commerciali e le altre organizzazioni del Monferrato con dimostrato interesse all’argomento.

 

QUANDO? 29 settembre. Scarica la scheda qui (in bozza in attesa degli ultimi aggiornamenti logistici)

 

DOVE? Castello di Casale Monferrato

 

PERCHÉ PARTECIPARE? Lo speed date è un incontro veloce, per conoscersi in pochi minuti e lasciare una buona percezione di sé. Il laboratorio servirà da una parte ai giovani per rafforzare il modo con cui si presenteranno ai colloqui di lavoro nel loro futuro professionale, dall’altra alle aziende per capire come sono percepite dai giovani stessi. Per entrambi gli attori in campo sarà determinante saper comunicare bene, per attrarre e fidelizzare partner lavorativi. Il sistema da noi proposto lascerà sì libera la comunicazione ma, focalizzando il discorso sulla percezione di valore della sostenibilità, risulterà anche uno strumento idoneo per facilitare la costruzione di  relazioni fruttuose.

Ti aspettiamo!

Questi due laboratori rientrano all’interno del più vasto Progetto Giovani & Territorio, per saperne di più cliccate su questo link


[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteRISULTATI DEL PREMIO BEZZO 2017Articolo successivo Sono aperte le iscrizioni al Premio Bezzo 2018!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized