Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Giugno 8, 2020 da Alessandro Marcuzzi

PROGETTO BICIAMICI

PROGETTO BICIAMICI
Giugno 8, 2020 da Alessandro Marcuzzi

Biciamici

Percorsi sulla cresta delle colline e lungo sentieri pianeggianti, tra i mulini e gli “infernot” oggi diventati patrimonio dell’UNESCO.

Il progetto Bici & Amici (Bici e Amministrazioni e Istituti Coinvolti per l’innovazione del territorio) propone due suggestivi itinerari cicloturistici: uno collinare (Circuito degli Infernot) e uno pianeggiante (Circuito dei mulini), e “punti sosta” dove trovare informazioni e servizi di prima assistenza.

Da un lato paesi antichi e mulini (tra Cuccaro e Ozzano), dall’altro i paesi del vino, tra boschi e vigneti (Occimiano, San Salvatore, Castelletto e Lu).

Numerose le tappe per i cicloturisti: punti panoramici tra un borgo e l’altro, locande e agriturismo.

Articolo precedente6 GIUGNO - FAR RIPARTIRE L'OSPITALITA' ITALIANAArticolo successivo Comune di Fubine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
ROVASENDA ON TOUR LICET®Agosto 26, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
ROVASENDA ON TOUR LICET®Agosto 26, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
ROVASENDA ON TOUR LICET®Agosto 26, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized