Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

50° Sito Unesco

50° Sito Unesco
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]

GUIDARE E MOTIVARE LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ

Due appuntamenti importanti hanno caratterizzato questo inizio settembre per AREGAI, che con gli interventi del nostro presidente ha presentato il modello di sviluppo sostenibile LICET® al corso di comunicazione sul 50° Sito UNESCO, ovvero i paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato.

L’11 e il 18 settembre ad Acqui Terme e a Casale Monferrato, i giornalisti del territorio hanno sentito le relazioni, tra gli altri, dell’Osservatorio del Paesaggio Alessandrino con il quale AREGAI sta collaborando per progetti di sviluppo locale.

Il ns presidente, Giorgio Borgiattino, con la lezione dal titolo “Sostenibilità e sviluppo economico – Strumenti di valutazione oggettiva a supporto della comunicazione trasparente” ha inteso  far riflettere i giornalisti sui valori della sostenibilità e sul loro ruolo nell’educare e sensibilizzare i cittadini nel fare scelte consapevoli.

Su richiesta di alcuni partecipanti, AREGAI ha in programma di attivare un corso di formazione sulla comunicazione sostenibile per giornalisti e blogger: una grande opportunità per diventare punto di riferimento del giornalismo professionale ed etico per l’economia e la vita sociale delle comunità.

A presto per ulteriori informazioni.[/three_fourth_last]
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteBANDO GIOVANI - COMPAGNIA DI SAN PAOLO. SUPERATA PRIMA SELEZIONE.Articolo successivo Aregai e GASTorino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized