Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

Presentazione del nuovo libro di Paolo Ricotti presso il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

Presentazione del nuovo libro di Paolo Ricotti presso il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]In occasione dell’evento Youtobegreen ed.2013, l’Associazione Aregai è stata invitata a presentare il sistema LICET nel focus tematico “Ristorazione sostenibile per eventi”.

Nel suo nuovo libro “I 6 principi naturali nell’impresa e nella società civile“, Ricotti propone ai lettori di farsi guidare da questi 6 semplici principi per ogni scelta e decisione, perchè nei fatti sono gli unici che hanno dimostrato la loro validità nei miliardi di anni di evoluzione del nostro cosmo e la loro capacità di migliorare ed evolvere sempre positivamente ogni aspetto del nostro vivere.

Cosa succederebbe quindi all’economia e alla società civile se provassimo ad adottare questi principi per comprendere se le cose che facciamo e vediamo siano giuste o sbagliate? Rispondendo a questo interrogativo, sarà possibile pensare ad una rigenerazione dell’economia a partire dalle PMI di territorio utilizzando al meglio le tecnologie digitali e valorizzando i patrimoni naturali e culturali in cui siamo immersi. Sarà anche possibile immaginare la rimozione di burocrazie bloccanti e ripensare un’organizzazione sociale in grado di coinvolgere attivamente le persone a protezione dei valori delle proprie tradizioni e a salvaguardia del Bene Comune.

Paolo Ricotti ne discuterà insieme a Giuseppe Minoia, Presidente Onorario GfK Eurisko, esperto di ricerche psicosociali, comunicazione, media e significati dei beni di cittadinanza.

Vi attendiamo numerosi mercoledì alle 14![/three_fourth_last]
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedentePartecipazione di Aregai al Green Park Festival 2018Articolo successivo Aregai sostiene Itaca Monferrato, festival del turismo responsabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized