Data inizio 01/10/2015 – Data fine 30/09/2017 / Pagina aggiornata il 07/12/2017
Programma ERASMUS PLUS Partenariati strategici settore Educazione, formazione e gioventù
Ente finanziatore Agenzia Nazionale DZS Centre for International Cooperation in Education – Repubblica Ceca
Durante i 2 anni di progetto, i partner hanno creato alcuni materiali utili per aiutare i giovani a sviluppare le competenze trasversali, quali la capacità di comunicare, risolvere problemi, gestire meglio le risorse e sapere lavorare in squadra. Potete trovare qui una panoramica completa sul progetto. Per accedere direttamente al gioco
I materiali sono stati creati per
- aiutare i giovani a potenziare abilità particolarmente apprezzate dal mondo del lavoro,
- aiutare i docenti i quali avranno a disposizione materiali pronti da usare e di cui è stata valutata l’efficacia,
- favorire le aziende che, nel lungo periodo, trovare giovani meglio preparati a lavorare nelle loro organizzazioni.
Il progetto, concluso il 30 settembre 2017, si è dimostrato innovativo perchè ha offerto materiali preparati per offrire un supporto concreto ad insegnanti, educatori, ma anche tutor scolastici e aziendali, animatori e altri professionisti che lavorano per facilitare lo sviluppo dei loro studenti.
I materiali offerti sono disponibili gratuitamente qui sotto o sul sito sgag.eu, dove potete trovare il gioco on line in 7 lingue Europee: Italiano, Inglese, Greco, Polacco, Rumeno, Ceco e Lettone.
- Analisi comparativa sulle competenze trasversali e materiali disponibili in Europa, versione completa in Inglese – Abstract italiano
- Manuale per Insegnanti – Versione Inglese e versione in Italiano – per la versione con soluzioni scrivere a segreteria@aregai.it
- Il corso online e il Gioco online sono disponibili sulla piattaforma del progetto sgag.eu
Il progetto è stato coordinato da TEMPO, al quale AREGAI ha offrerto un sostanziale supporto nella gestione delle attività e di coordinamento tra partner. Aregai si sta occupando anche della gestione del monitoraggio e valutazione dei materiali e dell’andamento delle attività del consorzio.
I partner:
- TEMPO (Rep. Ceca) www.tempo.cz – Coordinatore
- AREGAI, Terre di Benessere
- BiedribaEurofortis (Lettonia) www.eurofortis.lv
- Università di LODZKI (Polonia) Faculty of management http://zarzadzanie.uni.lodz.pl/Default.aspx?alias=zarzadzanie.uni.lodz.pl/wzen
- Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie Innovative i Beni e le Attività Culturali-Turismo di Romahttp://www.itsturismoroma.it
- eLearning& Software (Romania) http://www.erfc.gr
- European Regional Framework for Co-Operation association (Grecia) http://www.erfc.gr
I MATERIALE DI PRESENTAZIONE
- Presentazione del progetto
- Newsletter numero 1
- Newsletter numero 2
- Newsletter numero 3
- Newsletter numero 4
- Pagina Facebook
- Opuscolo
- Brochure
- Presentazione prodotti
- Panoramica di presentazione SGAG
- Pagina del progetto sul sito Commissione Europea
EVENTI DI CONDIVISIONE DEI RISULTATI
Condivisione metodologia per il miglioramento delle competenze trasversali – Scarica INVITO
15 Settembre 2017, dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Presso Città dei Mestieri e delle Professioni c/o cooperativa O.R.So. Via Spalato, 63/d Torino
Entrata libera – è gradita la registrazione segreteria@aregai.it
Incontro dedicato a
- Scuole superiori, Istituti tecnici e professionali, enti di formazione
- Associazioni che lavorano con il target, Informa Giovani, associazioni giovanili
- Centri per impiego pubblici e privati, agenzie interinali
- Formazione formatori, università comprese
- CIAA e altri enti di rappresentanza delle imprese e imprenditori
Presentazione del corso e del gioco – Scarica INVITO
28 Settembre 2017, dalle ore 16.00 alle 18.00
presso Ass. Progetto MARCONI Via Belfiore, 55 Torino
Entrata libera – è gradita la registrazione segreteria@aregai.it
Incontro dedicato a
- Insegnati, educatori, animatori, e tutor.
- Dirigenti di Scuole superiori, Istituti tecnici e professionali, enti di formazione
- Ente per la formazione formatori, università.
- Professionisti che lavorano con ragazzi e studenti tra i 15 e i 25 anni.
LE ANALISI EFFETTUATE CON LICET®
Grazie all’impiego di LICET® in diverse fasi di gestione del progetto, i partner stanno già investendo nella sostenibilità dei prodotti e diffusione dei risultati. La creazione e valutazione dei prodotti con LICET®, garantirà che questi siano poi in grado di riutilizzarli anche in altri contesti, e soprattutto, che questi siano disponibili tramite diversi canali e in diversi ambiti in tutta Europa.
Valutazione dei meeting del consorzio
- Valutazione primo meeting di progetto – Praga, Ottobre 2015 – In Inglese
- Valutazione secondo meeting di progetto – Torino, Maggio 2016 – In Inglese
- Valutazione terzo meeting di progetto – Atene, Settembre 2016 – In inglese
- Valutazione quarto meeting di progetto – Riga, Marzo 2017 – In inglese
- Valutazione quinto e ultimo meeting di progetto – Rep. Ceca Settembre 2017 – In inglese
Valutazioni dei prodotti
- Valutazione prodotto IO1 Analisi comparativa – In Inglese
- Valutazione prodotto IO2 Manuale per insegnati – In Inglese
- Valutazione prodotto IO3 Corso digitale – In Inglese
- Valutazione prodotto IO4 Gioco digitale – In Inglese
- Valutazione prova pilota – Ottobre 2017
- Valutazioni degli eventi di disseminazione – Ottobre 2017
Le valutazioni periodiche del partnernariato
- Valutazione primo semestre attività – In Inglese
- Valutazione secondo semestre attività – In Inglese
- Valutazione terzo semestre attività – In Inglese
- Valutazione quarto semestre attività – Ottobre 2017