Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

14 Marzo 2015 a Casale Monferrato #Incontro_Attivo LICET

14 Marzo 2015 a Casale Monferrato #Incontro_Attivo LICET
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

Aziende e territori stanno costruendo nuove forme di relazione per farsi conoscere attraverso i social network, utilizzando una varietà di strumenti per la promozione dei loro brand.

Oltre a saper usare gli strumenti per farsi trovare e farsi raccontare dai propri clienti, occorre saper parlare lo stesso linguaggio. I contenuti che si trasmettono devono sapere emozionare, coinvolgere culturalmente e fattivamente le persone per far percepire il proprio valore e per farsi ricordare.

L’obiettivo dell’evento in programma è aiutare amministratori, imprenditori e professionisti della comunicazione ad identificare attraverso il modello LICET i propri valori di qualità e sostenibilità.Costruire efficaci alleanze con i propri interlocutori (clienti, cittadini, turisti e collaboratori) ed ottenere benefici duraturi per il business delle imprese, portando anche ricchezza sul territorio.

I clienti soddisfatti, consapevoli del valore ricevuto rispetto al prezzo pagato, attivano una efficace promozione spontanea per diffondere la loro soddisfazione.

Per questo motivo, siamo convinti che far lavorare insieme i produttori sostenibili e di eccellenza con chi è in grado di far percepire in modo onesto il loro valore aggiunto, sia determinante per lo sviluppo economico, ambientale e sociale del territorio e delle sue imprese.

L’evento del 14 Marzo prevederà anche una sezione pratica per capire come aiutare imprese e professionisti ad entrare in connessione traendo beneficio reciproco:

  • usando un linguaggio comune, basato su 5 valori di sostenibilità, che colpisce e coinvolge i propri interlocutori in modo immediato ed efficace
  • ampliando le opportunità di business in linea con le strategie “Europa 2020”
  • creando percorsi sistematici di conoscenza tramite l’organizzazione di itinerari capaci di integrare tutte le risorse culturali e produttive del territorio, rendendolo fruibile ed emozionante, per farsi ricordare.

 

PROGRAMMA

14,00-14,30 Registrazione ed accoglienza
14,30-15,00 Il turismo è cambiato; e voi?
15,00 – 15,30 Diamo valore al lavoro – Presentazione del modello di crescita LICET
Misurare il valore e riconoscere qualità, sostenibilità ed eccellenza. Comunicare e fare percepire il valore – LA SMART LABEL
15,30-16,00 I valori della Dieta mediterranea e i valori LICET a confronto.
Le azioni quotidiane di moderazione e rispetto, come stile di vita e di gestione imprenditoriale sostenibile
15,30-16,00 Primo “assessment” collettivo ed integrato:

AZIENDE DELL’ECONOMIA LOCALE
per misurare il valore del tuo prodotto/servizio secondo i valori della sostenibilità

PROFESSIONISTI DEL SETTORE TURISTICO
per misurare la tua capacità di creare relazioni sostenibili

16,30 – 17,30 TURISMO SOSTENIBILE E SOSTENIBILITÀ’ NEL TURISMO
Come trasmettere emozione e trasformare un hotel o un ristorante in un punto di informazione dei valori identitari del territorio
17,30 – 18,30 CALL TO ACTION

ISCRIVITI SUBITO

[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteA Fubine il successo dell' #Incontro_Attivo LICETArticolo successivo 10 aprile 2015 - Palazzo Lascaris: Per il futuro dei territori piemontesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized