Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

10 aprile 2015 – Palazzo Lascaris: Per il futuro dei territori piemontesi

10 aprile 2015 – Palazzo Lascaris: Per il futuro dei territori piemontesi
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]

Lo scorso, venerdì 10 aprile, a Palazzo Lascaris, nell’aula del Consiglio Regionale del Piemonte si è svolta la giornata di studio “per il futuro dei territori piemontesi”.
Il gruppo di lavoro coordinata dal prof. Sergio Conti professore geografia economica presso l’università  di torino e presidente della Società  Geografica Italiana, (con la quale Aregai ha appena collaborato per la presentazione di un progetto europeo Erasmus+) coinvolge professori, ricercatori ed altri attori che lavorano per lo sviluppo sia economico che sociale del territorio piemontese.

Tra i diversi interventi, il prof. Dibattista (coordinatore della rete degli Osservatori Paesistici del Piemonte) ha presentato una bozza di progetto dal titolo “Paesaggi del Monferrato ” elaborata dal gruppo di lavoro nel quale partecipano Landscapefor, con l’architetto Paolo Castelnovi ,  e AREGAI con la nostra progettista Valeria Elia.

Il progetto in lavorazione si propone come modello sperimentale di valorizzazione del Monferrato Alessandrino, Astigiano e Casalese al fine di migliorare la fruizione del territorio con strategie flessibili, articolate e partecipative per la promozione dello sviluppo locale sostenibile.
Le 3 associazioni si costituiranno in una ATA per con l’intenzione  di cercare fonti di finanziamento  per la realizzazione delle attività  progettuali.

[/three_fourth_last]

[one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last]
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedente14 Marzo 2015 a Casale Monferrato #Incontro_Attivo LICETArticolo successivo 17 Aprile 2015 a Manduria (Ta) #INSIEMESICRESCE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized