Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

21 GIUGNO 2015, INFERNOT APERTI …E ALTRO

21 GIUGNO 2015, INFERNOT APERTI …E ALTRO
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]

E a Terruggia, oggi, sono quattro gli infernot aperti per la speciale occasione:

  • infernot Famiglia BONZANO – via E. Prato
  • infernot PESSINA – La cucina di Annalisa (solo mattinata) via Roma
  • infernot Famiglia OTTONE- via Roma
  • infernot Famiglia MUSSO – via Cacciolo

 

La visita agli infernot di Terruggia sarà accompagnata da eventi collaterali che valorizzeranno la giornata con appuntamenti culturali e degustazioni.

In particolare, segnaliamo:

  • presso l’Infernot OTTONE, nel cortile antistante, si svilupperà la mostra fotografica dedicata alla donna: LA DONNA TRA FASCINO E DETERMINAZIONE
  • presso l’Infernot BONZANO, nel cortile antistante, si svilupperà la mostra fotografica dedicata alla MOBILITA’ SOSTENIBILE
  • presso il negozio “La Cucina di Annalisa”, soltanto la mattina, all’Infernot PESSINA si potranno degustare le prelibatezze di Annalisa.
  • presso l’infernot MUSSO, il proprietario accoglierà gli ospiti con degustazione di vini di sua produzione

 

Terruggia, ricordiamo, è anche uno dei Comuni che hanno aderito alla convenzione Emasmonferrato e sono stati pionieri nello sviluppo sostenibile collaborando alla nascita del sistema LICET®.

 

Altre fonti: Casalenews.it[/three_fourth_last]
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteONMEST2 Project: un altro passo è compiutoArticolo successivo Papa Francesco: presentazione della Lettera Enciclica «Laudato si’» sui temi ambientali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized