Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

ONMEST2 Project: un altro passo è compiuto

ONMEST2 Project: un altro passo è compiuto
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

Dal 10 al 12 giugno scorso si è tenuta ad Amman, in Giordania, la quarta riunuone del progetto ONMEST2 (Open Network for MEditerranean Sustainable Tourism) Rete Aperta per il Turismo Sostenibile nel Mediterraneo.

Il progetto, che si occupa di dare risalto alle destinazioni turistiche minori del mediterraneo, vedi coinvolte 7 nazioni:  Italia, Spagna, Grecia, Tunisia, Libano, Palestina e Giordania.

La riunione periodica è servita per presentare tutti i lavori svolti fino ad ora. Ogni partner ha presentato gli itinerari turisticiappositamente predisposti per il progetto e che coinvolgono le destinazioni minori, generalmente non comprese negli itinerari abituali. ONMEST2, infatti, cerca di rispondere ad modello di turismo più sostenibile e meno di massa tipico dell’area del Mediterraneo, coinvolgendo nelle aree interessate soggetti pubblici e privati nel campo del turismo, camere di commercio e Pmi, associazioni culturali e del settore turistico.

Ogni itinerario, inoltre, comprende un centro locale di cultura, appositamente istituiti dai partenr per offrire ai turisti la possibilità di avvicinarsi alla cultura locale ed entrare maggiormente in contatto con chi vive sul territorio. Fra le azioni messe in atto c’è la creazione di tour ‘full immersion’ in cui i viaggiatori non siano solo spettatori, ma possano interagire con la comunità locale.

Il progetto inoltre prevede più corsi di formazione ad hoc per i residenti, proprio per promuovere lo sviluppo di progetti e attività in un’ottica di turismo sostenibile. A trarre benefici da questo progetto europeo sono in particolare le donne e i giovani, oltre che i lavoratori dell’industria del turismo più in generale.

La nostra Associazione ha contribuito allo sviluppo del progetto offrendo ai parter, ai centri locali di cultura e a tutti gli operatori turistici (hotel, bed and breakfast, ristoranteI ecc…) il test per misurare i comportamenti sostenibili e poter evidenziare i punti di forza e quelli di miglioramento, secondo i valori ed i criteri del nostro modello LICET®.  Si sta lavorando ora assiduamente per fare in modo che tutti questi beneficiari del mediterraneo possano compilare il test e misurare cosi la loro sostenibilità di partenza. Lo scopo è aiutarli a crescere in un’ottica di un’economia collaborativa e sostenibile.

Per chiunque desideri misurare il proprio livello di sostenibilità, trova qui i test messi a disposizione gratuitamente e può compilarli facilmente online.

Guarda sul nostro canale Google+ le foto.
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteOlanda: edifici a "consumi zero" in soli 10 giorniArticolo successivo 21 GIUGNO 2015, INFERNOT APERTI ...E ALTRO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized