Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 27, 2019 da Alessandro Marcuzzi

Alimentazione e benessere: un premio per misurare gli effetti sul territorio

Alimentazione e benessere: un premio per misurare gli effetti sul territorio
Maggio 27, 2019 da Alessandro Marcuzzi

Continua l’impegno di Aregai, Plef e Aiquav nel promuovere, attraverso il Premio Bezzo – giunto alla seconda edizione – la cultura del benessere sostenibile sul territorio.

Durante la giornata del 1 giugno, all’interno della cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS e ospiti dell’Amministrazione comunale di Agrigento e della neo costituita associazione Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi:
– verranno mostrate motivazioni, metodologia e risultati del premio Bezzo 2018 dedicato alla ristorazione commerciale “più consapevole” e vinto dal ristorante “Ginger People & Food” di Agrigento;
– verrà lanciata l’innovativa ricerca, finanziata dal gruppo Crai, e affidata all’Università di Palermo (Polo territoriale di Agrigento), sul benessere percepito dalla comunità in relazione all’alimentazione locale;
– verrà presentato il primo manuale operativo per redigere il BES Organico a livello comunale.
L’incontro si inserisce all’interno del Programma dell’Associazione della Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi.

1 giugno:
Ore 16.30 – Accoglienza a Palazzo di Città;
Ore 17.00 – Il Premio Bezzo: un punto di forza di Agrigento che parte dai ristoratori per diventare una terra di avanguardia dell’ospitalità mediterranea:
– Plef e il ruolo dell’Università di Palermo sede di Agrigento nel misurare il benessere percepito nell’alimentazione locale con il coinvolgimento della comunità di Agrigento,
– Aregai e il ruolo degli esperti tecnici (Aifos, Meditterraneaconsulab, Stillab e Rina-Agroqualità) per valorizzare il ruolo della ristorazione sostenibile come Alfieri del Territorio.
Ore 18.00 – Tavolo di lavoro innovativo per vivere insieme l’esperienza di progettare il menu, curare lo spazio, l’estetica, il piatto, la professionalità del servizio e l’esserne i commensali per percepire il valore creato.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Termine dei lavori pubblici ore 19

 

Articolo originale

Articolo precedenteLa colazione nel Monferrato: un modello di comunicazione e collaborazione per l'ospitalità sostenibileArticolo successivo L'esperienza Premio Bezzo 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized