Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

APPROVATO IL PROGETTO ERASMUS+, CALL DI OTTOBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO ERASMUS+, CALL DI OTTOBRE 2015
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

AREGAI, Terre di Benessere parteciperà al progetto transnazionale dal titolo Employable Young People – EYP Programme, coordinato da West Lothian Chamber of Commerce, Edimburgo (Gran Bretagna) ed avente come partner Aregai terre di Benessere, European Intitute for Local Development (Grecia), IPTA (Romania), Bakirkoy Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi(Turchia) e Fundacion Universidad Empresa De La Region de Murcia (Spagna) , già partner del progetto ONMEST2.

Il progetto intende promuovere l’empowerment, la partecipazione e la cittadinanza attiva di giovani disoccupati, attraverso un efficace metodo di coinvolgimento, per assicurarsi che abbiamo le competenze e gli strumenti necessari a scegliere corsi di formazione o impieghi coerenti con la propria preparazione.

L’obiettivo è di facilitare scelte consapevoli e informate,  di assistere i giovani nel superare gli ostacoli tipici della partecipazione attiva.

Partecipando al programma EYP si supportano i giovani europei a :

  • Avere una prospettiva più ampia sull’Europa e sulla situazione attuale, sulla cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita democratica.
  • Ridurre i comportamenti anti-sociali e negativi
  • Migliorare il senso civico e promuovere la responsabilità sociale.
  • Favorire l’accesso alla formazione, impiego ed inclusione.

Il progetto, che prende spunto da una precedente esperienza della West Lothian Chamber of Commerce di Edimburgo, è stato innovato adottando LICET® come modello di gestione della comunità e come modello di monitoraggio e controllo del progetto stesso.

Il progetto avrà ufficialmente inizio il 1 febbraio 2016 e durerà 24 mesi.
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteWORKSHOP: IL MANAGER DEL CAMBIAMENTO 21/11/15Articolo successivo COMUNE DI FUBINE, INCONTRI SEMINARIALI AREGAI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized