Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

Azienda agricola – Heijerhof

Azienda agricola – Heijerhof
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

azienda agricola

[one_half]

Come leggere la smart Label

Questa è una fotografia dell’azienda al momento della valutazione. Ogni lettera corrisponde ad un livello dei valori LICET:

L – Legame con il Territorio

I – Innovazione

C – Competitività

E – Ecosostenibilità

T – Tutela della Persona

[/one_half][one_half_last][show-rjqc id=”18″][/one_half_last]
Henk Venner e sua moglie Hetty de Ridder lavorano ogni giorno per migliorare il paesaggio e la natura che circonda la loro azienda di allevamento di mucche, pecore, capre, maiali e polli e di vendita al dettaglio di carne e uova. Il loro obiettivo è creare un ambiente bello in cui lavorare e vivere. Nell’orto coltivano una vasta gamma di frutta e di patate che trasformano in pranzi originali, snack e cene deliziose. HEIJERHOF è la prima azienda olandese a ricevere l’etichetta LICET grazie al progetto PRESERVE organizzato dall’associazione AREGAI in collaborazione con i partner Olandesi della “Foundation Biologisch Goed Van Eigen Erf” e in particolare da Iris van de Graaf e Lasca ten Kate nella zona di Limburg.

L’azienda ha deciso di ottenere la SMART LABEL, anche se ancora in fase di autovalutazione.

LEGAME CON LA STORIA ED IL TERRITORIO

Piccola azienda agricola a conduzione familiare, rilevata dal nonno e perfettamente conservata. Il paesaggio è curato grazie all’attività di allevamento e il 50% della superficie è natura. Come le aziende agricole della tradizione, ha conservato il vecchio modo di condurre una fattoria, ad esempio per essere autosufficiente. coinvolge fornitori e consumatori locali, scuole e organizzazioni di assistenza locali.

INNOVAZIONE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Partecipa a progetti innovativi come il Food-on-Foot, buon uso di tecnologia informatica, dovrebbe migliorare il monitoraggio della soddisfazione del cliente.

COMPETITIVITÀ E CORRETTEZZA

Gli obiettivi strategici sono definiti in base alle esigenze dei clienti (negozi, ristorazione e social network), ma deve migliorare l’aspetto estetico della fattoria. E’ attivo sui social network e partecipa ad associazioni locali, può migliorare il sistema di aggiornamento delle informazioni. Deve implementare un sistema di gestione dei rischi. Potrebbe migliorare nella politica dei prezzi e fare altre azioni per promuovere la legalità.

ECO-SOSTENIBILITÀ

Nessuna produzione di rifiuti, organici e non sono usate sostanze tossiche. Utilizza pannelli solari, ha piantato una parte della superficie a bosco, che porta a un credito di CO2 anche fatto da un piccolo impiego di gasolio. Gli scarichi idrici sono gestiti in modo naturale. Può migliorare la gestione dell’amianto. Dovrebbero monitorare i suoi miglioramenti.

TUTELA SICUREZZA – SALUTE

Agricoltura sociale, prodotti del commercio equo, si prende cura dei clienti con intolleranza alimentare, buona comunicazione (scuole, ristorazione), non prende in considerazione i requisiti di invalidità e deve migliorare la gestione della sicurezza e del rischio.
[insert page=’codice-test-smart-label’ display=’content’ public]

Articolo precedenteComune di FubineArticolo successivo Laboratorio sull’ospitalità italiana: tre webinar per la ripresa sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized