Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

Olanda: edifici a “consumi zero” in soli 10 giorni

Olanda: edifici a “consumi zero” in soli 10 giorni
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

Proprio il tema della riqualificazione è il protagonista della convention REbuild 2015, in programma il 25 e 26 giugno a Riva del Garda (TN). Nell’ambito della manifestazione, verranno illustrati esempi virtuosi di valorizzazione edilizia e riqualificazione, come quello che riguarda l’Olanda.

Nel paese dei tulipani, infatti, è stato messo in atto un innovativo programma di riqualificazione edilizia che consente di realizzare abitazioni a “consumi zero” in soli 10 giorni. Tre anni fa è stata ideata la piattaforma nazionale “Platform 31” e l’iniziativa “Energiesprong”, che hanno permesso l’avvio del programma che ha come obiettivo la riqualificazione di ben 111.000 appartamenti. I risultati si sono già visti: in tre anni si è passati da un’iniziale riduzione del 50% dei consumi al completo azzeramento. Si è inoltre ottenuta una diminuzione dei costi di intervento del 60%: i costi di ristrutturazione sono scesi da 160.000 euro a 60.000.

L’obiettivo di “REbuild 2015” è quello di sperimentare anche nel nostro Paese iniziative di riqualificazione simili, fortemente innovative. L’ideatore dell’evento Thomas Miorin è convinto che “in Italia serve innovare i fondamenti produttivi di un settore costituito in larghissima parte da micro imprese poco innovative, informatizzate ed organizzate”.

In materia di riqualificazione, oltre a quello dell’Olanda, esempi virtuosi arrivano anche dall’Inghilterra e dalla Germania. In quest’ultimo Paese, ad esempio, è stato fissato un arduo obiettivo: 20 milioni di edifici in 20 anni, mentre nel Regno Unito è già partito il progetto che si pone l’obiettivo di riqualificare una casa al minuto.

Prendendo come modello gli altri Paesi europei, anche l’Italia, attraverso la convention “REbuild”, vuole sperimentare in materia di riqualificazione, e per questo ha lanciato la campagna nazionale #1casaALminuto. A “REbuild 2015” si parlerà di industrializzazione della riqualificazione, un processo in grado di realizzare interventi edilizi sostenibili in tempi brevissimi e a bassissimo costo. Altri dei temi principali verranno affrontati in questa importante convention sono la deep renovation,la rigenerazione urbana,il rinnovo delle infrastrutture e la digitalizzazione.

FONTE: NON SOLO AMBIENTE
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteAlimenti e salute: ecco cosa cercano gli italiani a tavolaArticolo successivo ONMEST2 Project: un altro passo è compiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized