Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Giugno 8, 2020 da Alessandro Marcuzzi

PROGETO ONMEST 2

PROGETO ONMEST 2
Giugno 8, 2020 da Alessandro Marcuzzi

PROGETO ONMEST 2

Open Network for Mediterranean Sustainable Tourism è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, che punta a sviluppare il turismo sostenibile, è basato sulle comunità locali nell’area del Mediterraneo. Intende mettere in contatto i turisti con le comunità locali diffondendo il turismo anche in destinazioni meno conosciute, ma con un grande potenziale turistico.

Qui è stato utilizzato LICET® per sensibilizzare i partner rappresentanti dei vari paesi sul fatto che il turismo può essere valorizzato sotto più punti di vista: Legame con il territorio e la cultura locale, Innovazione, Competitività e correttezza, Ecologia, Tutela della sicurezza e della salute delle persone. Proprio nelle destinazioni meno conosciute o considerate più a rischio, ma con un grande potenziale turistico il turismo sostenibile, soprattutto l’attenzione al benessere delle persone, è una risposta concreti ai problemi economici e sociali dei territori.

Del progetto fanno parte, oltre ad AREGAI, i partners:

ERFC – European Regional Framework for Cooperation (Grecia),
FUERM – Feudacion Universidad Empresa Region de Murcia (Spagna),
JVCCD – Jordan Valley Center for Comprehensive Development (Giordania),
Baldati Organization (Libano),
Rozana Association (Territori sotto l’autorità palestinese),
UNFT – Union Nationale de la Femme Tunisienne (Tunisia),
DELARPA Association pour le Developpement du Patrimoine (Tunisia),
Associazione Culturale Sud (Italia)

Ed ancora, le Associazioni:

Trekking Italia – Amici del trekking e della natura (Italia),
PLEF – Planet Life Economic Foundation (Italia),
PADIL – Promotion & Appui au Dèveloppement d’initiatives Locales (Tunisia),
Mulino della Torre (Italia).

[one_fourth]

Il progetto

[/one_fourth][one_fourth]

I partner

[/one_fourth][one_fourth]

Contenuti extra

[/one_fourth][one_fourth_last]

Press

[/one_fourth_last]

Elenco delle organizzazioni che hanno fatto l’autovalutazione LICET®

(scarica la Label LICET® per poterla consultare)

Espana – Finca El Campillo

Greece – Briki

Greece – Deli in a Box

Greece – Epepre

Greece – Glavas Tours

Greece – Harmony Hotel Apartments

Greece – Innopolis

Greece – Kanellis Hotel

Greece – Loggos

Greece – Mattheos tours

Greece – Miitilene Tours – Lazaris a Gomos

Greece – Momento

Greece – Nisi

Greece – Plessas Dimitris

Greece – Politexneio

Italy – Agramonte

Italy – Il Cortiletto

Italy – khirat

Italy – Picaro

Altri Progetti
Articolo precedenteMonferrato Sotto SopraArticolo successivo PROGETTO PRESERVE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized