Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

UN FORUM PER ALIMENTARE IL BENESSERE SOSTENIBILE SUL TERRITORIO

UN FORUM PER ALIMENTARE IL BENESSERE SOSTENIBILE SUL TERRITORIO
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]A Moncalvo (AT), Sabato 29 aprile 2017 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, si affronteranno, nell’ambito del FORUM SUL BENESSERE SOSTENIBILE SUL TERRITORIO, i diversi aspetti teorici e pratici della programmazione e progettazione territoriale per capire come utilizzare, a livello locale, l’indicatore BES (Benessere Equo e Sostenibile) e gli obiettivi SDGs (Sustainable Development Goals) dell’ONU, strumenti di indirizzo e di misura delle decisioni e azioni sostenibili utili per individuare come riqualificare le politiche pubbliche ed il brand territoriale per costruire valore economico, ambientale e sociale, partendo dal piccolo.

Impareremo ad utilizzare il linguaggio della sostenibilità che facilita il dialogo costruttivo tra tutti gli attori coinvolti in un progetto.

A tal proposito sarà presentato il Premio BEZZO, per valorizzare i capitolati di ristorazione collettiva istituzionale che sanno già usare questo linguaggio facilitando le aggregazioni di impresa nella partecipazione alle gare pubbliche e generare benessere sostenibile delle persone.

Il premio è organizzato in memoria del Cav. Bezzo, di Moncalvo, che nella sua vita ha saputo promuovere la cooperazione nel commercio facilitando il suo sviluppo.

Il forum e irivolto principalmente ai ricercatori, politici, amministratori, imprenditori, associazioni e professionisti delle comunità locali che vogliono impegnarsi in forma aggregata nel rispondere ai bisogni di benessere della comunità locale, mentre il premio ad enti committenti di un servizio di ristorazione collettiva (scolastica, socio-assistenziale, sanitaria) in atto o che verrà avviato entro il 30 settembre 2017 e intendono dimostrare il suo valore per il territorio.

L’evento, organizzato da Aregai e da Plef, è sostenuto da:[/three_fourth_last]


[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteCORSO GRATUITO SULLE TECNICHE DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PER IL TERRITORIOArticolo successivo Premio Cav. Bezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized