Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

CORSO GRATUITO SULLE TECNICHE DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PER IL TERRITORIO

CORSO GRATUITO SULLE TECNICHE DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PER IL TERRITORIO
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

A gennaio, AREGAI organizzerà un corso gratuito dedicato ai giovani dai 18 ai 26 anni, per imparare a lavorare in gruppo, comunicare con il linguaggio della sostenibilità e trasformare le idee in progetti concreti, capaci di attrarre investitori.

Scarica la locandina con tutte le informazioni necessarie.

Il corso, parte del progetto Giovani&Territorio finanziato dalle Fondazioni San Paolo e CRT, offre la possibilità di sviluppare competenze utili alla creazione di eventi in grado di valorizzare le risorse del territorio (sportivi, enogastronomici, culturali, …).

Verrà spiegato come orientare le proprie scelte al fine di ottimizzare le risorse, contenere i costi e ridurre i rischi.

Oltre ad approfondimenti specifici con docenti esperti di: sicurezza; accessibilità ed efficienza energetica degli edifici; video interviste, storytelling e tecniche di visual design.

Strumenti e competenze utili per usare il linguaggio della sostenibilità per fare percepire, con efficacia, il valore del territorio, del paesaggio, dei suoi prodotti e della sua gente.

Il territorio del Monferrato, luogo dei paesaggi vitivinicoli, riconosciuto da UNESCO e dell’European Community of Sport 2017, darà occasioni per realizzare progetti di ospitalità e sarà un laboratorio per sviluppare competenze trasversali, spendibili in più settori.

 

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO

Giovani tra i 18 e i 26 anni, in possesso del diploma di scuola superiore.

Sede: Casale Monferrato, Centro per l’Impiego / Informa giovani Via Magnocavallo, 13

Rimborso spese – da definire in base ai partecipanti (es. per raggiungere la sede del corso)

Opportunità:  Al termine del percorso di formazione, inoltre, i giovani avranno a disposizione un primo budget che potranno decidere di investire sul territorio per iniziare a realizzare i progetti ideati durante il corso.

 

Per avere informazioni o per iscriversi contattare:

Alessandro Truzzi, truzzi@aregai.it – Tel. 3452436063

Chiara Cuttica, cuttica@aregai.it – Tel. 3382622399
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteWORKSHOP - REINVENTANDO ED INNOVANDO LO SPAZIO URBANOArticolo successivo UN FORUM PER ALIMENTARE IL BENESSERE SOSTENIBILE SUL TERRITORIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized