Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Giugno 3, 2020 da Alessandro Marcuzzi

AllSOskilled

AllSOskilled
Giugno 3, 2020 da Alessandro Marcuzzi

Titolo AduLt Learners SOcial and life skills enhancement program for increased competitivity in 2020 labour market
Acronimo AllSOskilled
Numero 2018-1-PL01-KA204-051089
Inizio 01/10/2018 (24 mesi) Fine 30/09/2020
Finanziato da Foundation for the Development of the Education System (FRSE), POLAND
Coordinatore GMINA PRZYGODZICE, PL
Partner
  • AREGAI, IT
  • INTERACTIVE MEDIA KNOWLEDGE TRANSFER INTERMEDIAKT, GR
  • T.C. TUZLA KAYMAKAMLIĞI, TR
  • Inovaciju biuras, LT
  • Studieforbundet Bilda sydost, SW
Sito ufficiale https://allsoskilled.eu/

IL PROGETTO

Insieme alle competenze tecniche e alle qualifiche professionali, i datori di lavoro molto spesso lamentano la mancanza di competenze trasversali nei potenziali candidati all’assunzione. Secondo un report del 2017 redatto dal World Economic forum, nei prossimi anni quasi il 40% dei lavori da eseguire in diverse industrie richiederanno l’uso sistematico di competenze quali risolvere problemi complessi, competenze sociali (Comunicazione, persuasione, intelligenza emotive…).

Il progetto AllSoSkilled ha lo scopo di creare e testare un percorso di perfezionamento per adulti mirato ad aumentare le competenze trasversali richieste dal mercato del lavoro, grazie all’uso di materiali gratuiti on line e di laboratori per la formazione di gruppo.

Il corso offerto dal progetto AllSoSkilled mira ad accompagnare i discenti adulti con più di 35 anni di età, programma di apprendimento completo, finalizzato al miglioramento delle competenze di base, che contribuisca a migliorare la loro capacità di comunicazione, di lavorare con gli altri ed in autonomia, a risolvere problemi o analizzare le informazioni in modo critico.

Lo scopo ultimo del programma è portare i partecipanti a riflettere sulla propria situazione e comprendere l’importanza della formazione lungo tutta la vita inoltre per rafforzare la loro motivazione al miglioramento personale e ampliare le loro possibilità occupazionali.

[embeddoc url=”https://aregai.it/wp-content/uploads/2020/06/ALLSOSKILLED-brochure-ITA.pdf” download=”all” viewer=”google”]

GLI OBIETTIVI

Il consorzio si compone di 5 partner europei provenienti da ambiti diversi, tutti impegnati negli ambiti della formazione e dello sviluppo. Il consorzio si impegna a:

  • Migliorare la propria preparazione a lavorare con il target group designato
  • Ampliare la propria offerta formativa sviluppando e testando il programma AllSoSkilled
  • Potenziare la preparazione professionale di formatori, consulenti e professionisti nella gestione del target group specifico
  • Migliorare le abilità e la motivazione di individui con più di 35 anni, al fine di renderli più competitivi nel mercato del lavoro contemporaneo e più propensi a investire in opportunità di crescita personale

Gli adulti coinvolti svilupperanno così migliori skill di base e migliori competenze digitali, affineranno le proprie soft skill e beneficeranno di un supporto all’apprendimento personalizzato.

I RISULTATI

L’obiettivo centrale della partnership è dunque quello di offrire:

  • Corso on line e in aula – Un programma che mira a migliorare le capacità di comunicazione, flessibilità e adattabilità, pensiero critico, prendere decisioni e alcune competenze digitali. Il corso offre anche attività pratiche, da svolgere in aula con altri partecipanti. Durante gli incontri i partecipanti sperimenteranno le competenze acquisite con role play e simulazioni basate su scenari di vita reale, per permettere ai partecipanti di comprendere come sfruttare tali abilità in un ambiente di lavoro.
  • AllSoSkilled KIT di strumenti di valutazione e validare i risultati del processo di apprendimento. In toolkit preparato dai partner contiene un manuale con le istruzioni per gli educatori, e le checklist, questionari e altri modelli per la misurazione delle competenze acquisite durante il percorso di miglioramento.
  • AllSoSkilled manuale per educatori e ai professionisti che lavorano con discenti adulti che presentata le competenze e gli strumenti per formarli, guidarli e motivarli a progredire nell’apprendimento. Il manuale illustra l’intero programma AllSoSkilled e include commenti e consigli da parte degli educatori che l’hanno testato, per offrire supporto personalizzato e per semplificare la transizione del gruppo target verso una migliore formazione e migliori posizioni lavorative.

Tutti i materiali sono disponibili gratuitamente sul sito del progetto, a partire da settembre 2020.

https://allsoskilled.eu/

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Articolo precedente2° webinar di ‘Laboratorio per la Ripresa Sostenibile’Articolo successivo SUSTAIN

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized