Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Novembre 27, 2019 da Alessandro Marcuzzi

“P.A. e BENESSERE SOSTENIBILE” – Meritocrazia Italia

“P.A. e BENESSERE SOSTENIBILE” – Meritocrazia Italia
Novembre 27, 2019 da Alessandro Marcuzzi

Di seguito diffondiamo il comunicato stampa di Meritocrazia Italia, in cui annuncia la partecipazione del presidente CTS di Aregai, Enza Laretto, la quale esporrà una relazione sul benessere nel territorio. Di seguito il comunicato:

Continua il viaggio di Meritocrazia Italia e, dopo Roma, il 6 dicembre prossimo alle ore 14.30, nella straordinaria cornice della Biblioteca Nazionale di Torino – Auditorium Vivaldi – sarà la volta di Torino dove Meritocrazia Italia si confronterà sul tema: P.A. e BENESSERE SOSTENIBILE – Equità sociale e innovazione.

“Abbiamo il desiderio di essere portavoce delle istanze della Società Civile, la ferma volontà di raccogliere ed elaborare tutte le proposte per portarle alla pubblica attenzione, al fine di contribuire a fornire soluzioni concrete e durature”. Questo è quanto ha più volte dichiarato il suo Presidente Nazionale Avv. Walter Mauriello.

Per il conseguimento degli obiettivi è fondamentale la valorizzazione della formazione a beneficio della collettività. Ecco il ruolo centrale della Scuola di Formazione Politica dell’Associazione, “CREA” .

“Il percorso dell’Associazione si basa sull’equità sociale, ecco quindi che il benessere sostenibile è l’indicatore per valutare il progresso della società non solo economico ma anche socio-ambientale; analizzare la situazione presente, sviluppare delle politiche mirate al miglioramento dell’ambiente, servizi, sanità e istruzione, questo l’obiettivo” continua nella sua dichiarazione il Presidente Mauriello.

L’incontro di Torino ha quale finalità quella di mettere in luce l’incidenza del buon funzionamento della P.A. oltre che, sul tasso di crescita della competitività e della capacità economica potenziale, ma anche sulla qualità della vita del cittadino, che non può che tradursi in termini di effettività dei diritti e quindi di equità sociale, puntando sul ruolo dell’innovazione tecnologica.

L’evento, moderato dal giornalista RAI, Attilio Romita, vedrà, in qualità di relatori: i vertici dell’Associazione, nella persona del Suo Presidente Nazionale: Avv. Walter Mauriello; del Vicepresidente della Scuola di Formazione C.R.E.A. : Prof. Donato Pennetta; dei Consiglieri di Presidenza: Micaela De Cicco, Andrea Chiamenti e Alessia Fachechi; del Dirigente Nazionale: Mariamichaela Li Volti, Enza Laretto, e del Referente Tecnico di To-bike: Gianluca Pin.

A questo indirizzo è possibile trovare l’articolo originale.

Articolo precedenteOspitalità sostenibile: due progetti in itinere ed un metodo concreto per monitorareArticolo successivo Convegno Monferrato Sottosopra - Giovani & Territorio, 7 dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized