Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

WORKSHOP – REINVENTANDO ED INNOVANDO LO SPAZIO URBANO

WORKSHOP – REINVENTANDO ED INNOVANDO LO SPAZIO URBANO
Aprile 12, 2019 da Admin Aregai

[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]Il 28 Ottobre, presso l’Hotel Concord di Via Lagrange 47 – Torino, il nostro presidente terrà il modulo formativo dal titolo: “La progettazione partecipata”, basato sulla nostra esperienza effettuata durante l’analisi di fattibilità per il progetto “Una porta sul Monferrato degli infernot”.

il piano di fattibilità è stato realizzata con la collaborazione di SITI, due Osservatori del Paesaggio Piemontesi (Osservatorio del Paesaggio Alessandrino e Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) e il Comune di Fubine – capofila di 17 Comuni del Monferrato.

Il workshop, organizzato da PMI®-Northern Italy Chapter, come l’anno passato, è rivolto a chi intende svolgere un ruolo attivo e partecipato nel processo di cambiamento, sia durante i momenti lavorativi che quelli della vita personale e quotidiana.

L’incontro vuole quindi offrire, a soci di Aregai e del PMI®-NIC, un’occasione formativa per contribuire alla crescita professionale nel project management, attraverso programmi ed iniziative basati sulle necessità locali, con l’idea di valorizzare il concetto di riprogettazione e di innovazione dello spazio urbano.

Clicca per scaricare la brochure dell’evento.

Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposita scheda di iscrizione a disposizione sul sito dell’associazione all’indirizzo www.pmi-nic.org sezione Eventi.

Per la partecipazione è richiesto un contributo di:

  • 10 € + IVA per i soci PMI®-NIC e AREGAI
  • 13 € + IVA per tutti gli altri ospiti

Per diventare socio AREGAI clicca qui.[/three_fourth_last]
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]

Articolo precedenteUNA PORTA SUL MONFERRATO DEGLI INFERNOTArticolo successivo CORSO GRATUITO SULLE TECNICHE DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PER IL TERRITORIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized