Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Luglio 3, 2019 da Alessandro Marcuzzi

Microfestival video, 28 giugno a Solonghello

Microfestival video, 28 giugno a Solonghello
Luglio 3, 2019 da Alessandro Marcuzzi

L’ultimo weekend di giugno ha visto il proseguimento dei progetti organizzati all’interno dell’iniziativa Monferrato Sottosopra.  I ragazzi monferrini, protagonisti con e per il territorio, hanno collaborato per l’organizzazione e la presenza in un insieme di eventi, compreso queesto, diffusi nel comprensorio Monferrino. Questa iniziativa è stata sviluppata dalla collaborazione tra la Cooperativa Orso e l’associazione Aregai Terre di benessere, grazie al finanziamento della Compagnia di San Paolo, per il biennio 2018/2019.

Il fine settimana ha visto la partecipazione di video-maker amatoriali e professionisti, all’interno del Microfestival Video. Durante questa serata, dedicata principalmente alla proiezione e condivisione di cortometraggi, i giovani ed il territorio sono stati al centro dell’attenzione, rappresentati attraverso differenti approcci e interpretazioni creative.

Tra i partecipanti possiamo citare i seguenti cortometraggi

  • Io resto ai Surì: girato nel Monferrato lo scorso anno dal regista Antonio De Lucia, dove viene narrata la storia di Gemma e le peripezie della sua azienda vinicola
  • Once upon a time a kid: diretto da Francesco Eramo e incentrato sulla fuga di Tom, uno scrit tore e impiegato che cerca di fuggire dalla logorante routine quotidiana
  • Videobox: mini-documentario prodotto da alcuni ragazzi Monferrini durante il passato Laboratorio Produzione Video (sempre interno al progetto Monferrato Sottosopra), in cui troviamo quattro giovani intervistati che raccontano le loro esperienze e scelte di vita.

La serata si è rivelata vincente, con la cinquantina di posti disponibili completamente occupati da un pubblico attento e differenziato: giovani cittadini, registi e attori dei corti, sindaci e amministratori locali, giornalisti e semplici curiosi.

Sicuramente importante è evidenziare l’utilità di supporti tecnici audio e video adeguati, uniti alla fondamentale collaborazione del gestore durante la serata. Al termine della serata una cantina di Ponzano Monferrato ha offerto gratuitamente una degustazione di vini tipici, in accompagnamento alla proiezione.

In merito alle dichiarazioni riguardanti l’evento evidenziamo i complimenti del vicesindaco di Solonghello, comune ospitante, sulla scelta e sulla qualità dei video/corti proiettati, e l’interesse del comune di Conzano, per realizzare una serata simile sabato 14 settembre.

Articolo precedenteLa valutazione Partecipata nella #ColazioneMonferrinaArticolo successivo Resoconto della #ColazioneMonferrina a Sala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized