Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Luglio 1, 2019 da Alessandro Marcuzzi

La valutazione Partecipata nella #ColazioneMonferrina

La valutazione Partecipata nella #ColazioneMonferrina
Luglio 1, 2019 da Alessandro Marcuzzi

Per spiegare nel dettaglio cosa propone questo format partiamo da qualche domanda: qual è dunque l’obiettivo di questa proposta? In cosa si distingue questa combinazione di alimenti monferrini da qualsiasi altra proposta gastronomica? Dall’applicazione di un modello di sostenibilità chiamato LICET, marchio collettivo creato dalla nostra associazione e basato su 5 valori: il Legame con il Territorio, l’Innovazione, la Competitività trasparente, insieme all’Eco-sostenibilità delle materie prime e la Tutela della persona.

Questi valori, uniti all’attenzione e all’ascolto del giudizio finale dei visitatori, rappresentano il vero valore della Colazione Monferrina. La valutazione partecipata infatti, richiesta a coloro che decideranno di partecipare, sarà un elemento integrante per chiudere il processo proposto dal modello dinamico Licet.

Il questionario proposto al pubblico, strutturato con domande chiuse e aperte (queste ultime volontarie) si basa a sua volta sul modello LICET, per indagare non solo la qualità delle materie prima, ma anche la qualità del servizio, la narrazione che l’accompagna e l’ospitalità a tutto tondo.

Come potete vedere, il questionario è strutturato in modo da avere una compilazione semplice e intuitiva, che permetta al visitatore di compilarlo con facilità e ragionare su quanto esperito. I risultati di questa raccolta sono stati elaborati nell’istogramma seguente:

In seguito verranno elaborati ed affiancati alla valutazione tecnica per lo sviluppo della Smart Label, che potrete consultare a questo indirizzo.

Permettendo la compilazione del questionario, con le conseguenti elaborazione delle domande e ragionamenti intorno all’evento, si vogliono creare i presupposti per attirare visitatori e turisti, che si integrino con i locali nella tutela, nella creazione e nella fruizione di un nuovo concetto di bene comune, in cui qualsiasi iniziativa sia realizzabile, con il coinvolgimento della base come punto di partenza sul territorio.

Per un’analisi di carattere più tecnico, vi rimandiamo al documento di pianificazione dell’evento, consultabile qui.

 

 

Articolo precedente1° Laboratorio Monferrato: giusto, la prima volta, tutti insieme!Articolo successivo Microfestival video, 28 giugno a Solonghello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized