Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

RecuperiamOli

RecuperiamOli
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

recuperiamoli

[one_half]

Come leggere la smart Label

Questa è una fotografia dell’azienda al momento della valutazione. Ogni lettera corrisponde ad un livello dei valori LICET:

L – Legame con il Territorio

I – Innovazione

C – Competitività

E – Ecosostenibilità

T – Tutela della Persona

[/one_half][one_half_last][show-rjqc id=”9″][/one_half_last]
Massimo Perletto guarda al futuro con il progetto RecuperiamOli, un concreto esempio di economia sostenibile.

E’ riuscito in questi anni a trasformare la sua idea in un progetto concreto che oggi coinvolge 20.000 famiglie che grazie ad una tanichetta raccolgono gli oli vegetali esausti.

170 Comuni Piemontesi, 1500 ristoratori, con le loro azioni integrate a quelle dell’azienda MPoli Srl, sono riusciti a eliminare i costi della raccolta rifiuti a carico della collettività e a raccogliere in tre anni 500.000 chili di oli vegetali esausti dando una mano al nostro pianeta a vivere meglio.

La MPoli ha avviato il suo progetto nel territorio della provincia di Cuneo tramite azioni dirette nel Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti (COABSER) e nel Consorzio Ecologico Cuneese (CEC), altri Consorzi stanno aderendo e soprattutto grazie alla volontà e entusiasmo di Massimo tanti bambini sono sempre più sensibili e consapevoli che è dalle azioni quotidiane sostenibili che si costruisce il futuro.
[insert page=’codice-test-smart-label’ display=’content’ public]

Articolo precedenteAzienda vitivinicola Cantine ValpaneArticolo successivo Osteria Il Melograno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized