Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Giugno 23, 2021 da Enza Laretto

SPEED DATE – 26 GIUGNO

SPEED DATE – 26 GIUGNO
Giugno 23, 2021 da Enza Laretto

È uno speed date in piena regola, quello co-organizzato dal Consorzio turistico GranMonferrato in collaborazione con Aregai.

Lo speed date di GranMonferrato, che si terrà  presso le Cantine Cinque Quinti  di Cellamonte nella mattina del 26 giugno, si rivolge ai giovani delle superiori ed agli universitari, che potranno incontrare e raccontarsi ad  alcune delle aziende  vitivinicole ed agrituristiche del nostro Monferrato. Avranno così modo di conoscersi  reciprocamente, aprendo opportunità future di possibili collaborazioni.

ISCRIVETEVI QUI:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-speed-date-granmonferrato-157351946909?aff=ebdssbeac

Un evento in cui porteremo l’esperienza dei nostri progetti internazionali come
Employable Young People (http://www.eypprogram.com) e SGAG SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME (https://aregai.it/progetti/sgag-skill-generator-assessment-game/). Progetti ancora molto innovativi per i materiali prodotti, un supporto concreto ad insegnanti, educatori, ma anche tutor scolastici e aziendali, animatori e altri professionisti che lavorano per facilitare lo sviluppo dei loro studenti.

Il punto di forza di AREGAI è creare metodi e metodologie, validarle a livello internazionale e metterle a disposizione dei territori, come faremo il 26 giugno con lo SPEED DATE IN MONFERRATO.

Un efficace dialogo si attiverà tra giovani e imprese.
Ringraziamo le imprese che hanno già seguito i 5 valori LICET per creare la SMART LABEL semplificata (https://aregai.it/smart-labels/), uno strumento con cui racconteranno la loro #sostenibilità identitaria, ovvero le scelte e le azioni in modo da catturare l’attenzione degli interlocutori e motivarli ad approfondire.

Tra le prime aziende che si sono rese disponibili:

  • Angelini Paolo @paoloangeliniwine – http://www.societaagricolaangelinipaolo.com/
    Azienda agricola Oliviera- http://www.oliomonferrato.it/
  • Ca’ Ordano – http://www.caordano.it/,
  • Ca’ San Sebastiano – @casansebastiano – http://www.casansebastiano.it/
  • Cantina Castello di Uviglie/Bonzano Vini – @ilcastellodiuviglie – http://www.castellodiuviglie.com/
  • Cinque quinti (Vitivinicola) Martina Arditi – @CinqueQuintiWine – https://cinquequinti.com/it/
  • La Dolcezza in Monferrato – @Ladolcezzainmonferrato – http://ladolcezzainmonferrato.it/
  • Mulino Marello (azienda Agricola)  @mulinomarello – http://www.mulinomarello.com/
  • New Move-New Lift – @newmovecasale – http://www.newmove.it/
  • Ristorante Billy Bau – @RistoranteBillyBau – http://www.billybau.com/
  • Salumificio Miglietta – @salumificiomiglietta – http://www.salumificiomiglietta.com/

Ringraziamo gli istituti @Istitutoleardi, l’istituto #Luparia, @giornaleilmonferrato e tutti coloro, enti, istituzioni e cittadini che faranno il #passaparola per coinvolgere i ragazzi, onsapevoli che i temi ed il linguaggio della sostenibilità rappresenta il loro presente e servirà per il loro futuro.

I valori LICET del #legame con il territorio, #innovazione, #competitività, #eco-sostenibilità, #tutela delle persone sono stati condivisi dal Consorzio @GranMonferrato e sono al centro dello sviluppo territoriale turistico italiano.

Durante lo SPEED DATE, Aregai metterà a disposizione alcuni degli strumenti del modello di #svilupposostenibile partecipato LICET  –   per aiutare giovani e aziende a presentarsi utilizzando  l’idioma della sostenibilità’.

I partecipanti torneranno a casa con un ‘metodo’ per raccontarsi, valido sia per giovani che per aziende, impegnati a interagire in maniera nuova ed attenta alle sfide del futuro, in cui la cura del Pianeta, la cura del bene comune e l’economia della qualità di vita saranno al centro di ogni azione.

E poi…extra bonus per i giovani:  portate i vostri CV…vi attende un’esperta di Risorse Umane che vi aiuterà a perfezionarlo e fornirà indicazioni utili per le sue integrazioni future.

Il Legame con il territorio, l’Innovazione, la Creatività  e la Competitività, così come l’Ecosostenibilita e la Tutela della persona –  di cui LICET è acronimo -sintetizzano la  vocazione di sviluppo territoriale di GranMonferrato ‘benessere senza confini” e che vuole partire proprio coinvolgendo le nuove generazioni.

ISCRIVETEVI QUI, VI ASPETTIAMO!

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-speed-date-granmonferrato-157351946909?aff=ebdssbeac

Articolo precedenteGT4SME Third Transnational Project Meeting on the Topic “Digital Transformation”Articolo successivo GT4SME Fourth Transnational Project Meeting on the Topic “Impact”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized