Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

Time in Jazz

Time in Jazz
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

Time in jazz

[one_half]

Come leggere la smart Label

Questa è una fotografia dell’azienda al momento della valutazione. Ogni lettera corrisponde ad un livello dei valori LICET:

L – Legame con il Territorio

I – Innovazione

C – Competitività

E – Ecosostenibilità

T – Tutela della Persona

[/one_half][one_half_last][show-rjqc id=”13″][/one_half_last]
L’associazione culturale Time in jazz ha utilizzato LICET per la valutazione della XXV edizione del Festival internazionale realizzato nel 2012 sul tema Fuoco. Presidente e direttore artistico dell’associazione è Paolo Fresu, musicista nato a Berchidda di fama mondiale. Il festival dal 1988, anno di fondazione, è diventato il cuore pulsante di un’attività culturale vivace e vitale del nord della Sardegna.

L’azienda ha deciso di ottenere la SMART LABEL, anche se in fase di autovalutazione.

 

LEGAME CON LA STORIA ED IL TERRITORIO

Il festival oltre a Berchidda, coinvolge 17 Comuni del Nord Sardegna, valorizzando i luoghi simbolo, porti, chiese campestri, dove vengono svolte gare di poesie, mostre d’arte, rivocazioni storiche e recupero di linguaggi e strumenti della tradizione sarda. Si privilegiano i fornitori biologici e locali da cui provengono circa 50-70% dei prodotti o servizi. Gli eventi sono per la maggior parte gratuiti.

INNOVAZIONE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Formazione e monitoraggio ambientale su tutto l’evento. Partner, enti ed esercizi commerciali organizzano gli acquisti in condivisione. L’associazione Time in Jazz collabora con altre associazioni jazz italiane. Monitoraggio delle presenze e delle criticità; da definire la valutazione della soddisfazione degli stakeholders (come: utenti, organizzatori, fornitori, sponsor).

COMPETITIVITÀ E CORRETTEZZA

Budget “blindato” e trasparente per tutti i membri della associazione. Indicatori di performance (per ogni concerto: biglietti venduti, sponsor, finanziamenti). Stabilito un fondo per le emergenze. La squadra GREEN si occupa della formazione e di correggere i comportamenti delle altre squadre dal punto di vista ambientale. Info Point e Green Point dislocati nel centro del paese e sul singolo evento. Prezzi circa un quarto di quelli reali/commerciali.

ECO-SOSTENIBILITÀ

Adozione del metodo LCA ( Life Cycle Analysis) per monitoraggio consumi energetici, gestione e misurazione di tutti i rifiuti. Incentivazione dell’uso del car-pooling e possibilità di affitto biciclette in aree concerto, due vetture elettriche per lo staff. Uso esclusivo di detersivi a basso impatto Piantumazione specie biodiverse per la compensazione ambientale della produzione del CO2 tramite accordo con Ente Foreste della Sardegna.

TUTELA DELLA PERSONA

Tutti i volontari hanno vitto, alloggio e ingresso gratuito ai concerti. Equilibrio nutrizionale nella mensa interna ad opera di professionisti del catering. Definizione di piani di evacuazione e staff specifico per la gestione delle emergenze.
[insert page=’codice-test-smart-label’ display=’content’ public]

Articolo precedenteFood Service - DAILY FRESHArticolo successivo Festival di Marenco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized