[one_fourth][/one_fourth][three_fourth_last]Il 5 Novembre 2016, presso la “Casa del Popolo” di Fubine (AL), si terrà il secondo tavolo di lavoro dal titolo “PRODUTTORI DI VALORE“, incontro decicato agli attori economici del Monferrato.
I partecipanti alla giornata lavoreremo insieme ai partner di progetto per rilevari i dati necessari ad effettuare l’analisi del contesto attuale, dei rischi e delle opportunità che il territorio presenta, per poter valorizzare e promuovere insieme il territorio “Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato“, il primo paesaggio culturale vitivinicolo italiano.
L’obiettivo delle giornate è di trasformare l’esperienza di progettazione partecipata che si sta utilizzando per la stesura del piano di fattibilità, per includerla in una linea guida utile a trasformare le dinamiche attuali in comportamenti virtuosi ed approcci strategici.
L’incontro fa seguito al tavolo di lavoro dal titolo “GOVERNANCE”, già organizzato dal Comune di Fubine per condividere gli obiettivi del progetto e definire con i Sindaci, i presidenti e altri rappresentati di enti pubblici e della ricerca territoriale gli interventi che si ritiene opportuno attivare sul territorio nel contesto generale dello studio.
Entrambi gli eventi hanno utilizzato il linguaggio comune della sostenibilità e gli strumenti del sistema LICET® da noi condivisi in quanto partner del progetto.[/three_fourth_last]
“PRODUTTORI DI VALORE”
Sabato 5 novembre 2016, sala “Casa del Popolo”, Via Balestrero 14, Fubine.
Scarica l’invito riservato a tutti gli opertori economici dei territorio interessato dal piano.
Visualizza il comunicato stampa rilasciato dal Comune di Fubine.
Per saperne di più sul progetto, visita la pagina dedicata
Per maggiori informazioni: segreteria[@]aregai.it
[insert page=’codice-test-info’ display=’content’ public]