Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

A Bit of History

A Bit of History
Maggio 13, 2020 da Enza Laretto

bit of history

[one_half]

Come leggere la smart Label

Questa è una fotografia dell’azienda al momento della valutazione. Ogni lettera corrisponde ad un livello dei valori LICET:

L – Legame con il Territorio

I – Innovazione

C – Competitività

E – Ecosostenibilità

T – Tutela della Persona

[/one_half][one_half_last][show-rjqc id=”7″][/one_half_last]
A Bit of History. Organizzato da ASSOCIAZIONE CULTURALE “MUSEO PIEMONTESE DELL’INFORMATICA – MUPIN”

L’Associazione MuPIn, Museo Piemontese dell’Informatica, sviluppa e diffonde la cultura scientifica e tecnologica tramite varie attività.

Con questo obiettivo, è stata organizzata A bit of [hi]story: Dalla valvola allo smartphone, i computer che hanno fatto la storia! una due-giorni, 21-22 Maggio 2016, completamente dedicata all’informatica, per dare ai partecipanti idee, spunti e strumenti per conoscere le tendenze del settore e per migliorare le proprie performance.

Nello specifico, l’evento ha voluto:

• Diffondere la cultura del digitale, per ridurre il divario digitale ed aumentare la competitività
• Avvicinare i meno giovani alle nuove tecnologie, per diminuire il gap generazionale
• Insegnare ai giovani ad usare le nuove tecnologie in modo responsabile e consapevole

La manifestazione si è svolta nella storica location Spazio MRF, ricavata all’interno dell’ex DAI stabilimento industriale Fiat di Mirafiori.

Per l’organizzazione si è scelto di utilizzare LICET come punto di partenza, per avere non solo una guida per gestire/prevenire i rischi ed evitare gli sprechi, ma anche per avere dei dati oggettivi su cui basarsi per migliorare negli anni successivi e garantire quanto più possibile la soddisfazione a tutto tondo dei partecipanti.
[insert page=’codice-test-smart-label’ display=’content’ public]

Articolo precedenteAlbergo Locanda dell'ArteArticolo successivo Azienda vitivinicola Cantine Valpane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
ROVASENDA ON TOUR LICET®Agosto 26, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
ROVASENDA ON TOUR LICET®Agosto 26, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
ROVASENDA ON TOUR LICET®Agosto 26, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized