Aregai Terre di Benessere
  • Home
  • Aregai
    • Associati
    • Statuto
  • Licet
    • Strumenti e Risorse
  • Attività
    • Premio Bezzo
    • Paniere Meritocratico
    • Altri Progetti
  • Manifesto
  • Case History
  • News
Maggio 24, 2020 da Alessandro Marcuzzi

Doppio incontro di fine maggio sull’alimentazione

Doppio incontro di fine maggio sull’alimentazione
Maggio 24, 2020 da Alessandro Marcuzzi

L’ultimo weekend di maggio è dedicato all’alimentazione, affrontata in due appuntamenti tra di loro complementari:

  1. Venerdì 29 maggio dalle ore 11.00 alle ore 12.30, attraverso una videoconferenza sulla piattaforma ZOOM, verranno presentati e commentati i risultati dell’“Indagine su Alimentazione e Benessere Soggettivo nella Comunità Agrigentina”. Il benessere percepito nell’alimentazione locale è un parametro fondamentale per promuovere la trasformazione dei nostri modelli di produzione e consumo verso il Benessere Equo e Sostenibile. La ricerca è stata applicata dall’Università di Palermo sul Comune di Agrigento, vincitore del premio nazionale per la ristorazione virtuosa, – BEZZO 2019. Sarà con noi Filomena Maggino, Presidente della Cabina di regia Benessere Italia e presidente AIQUAV, che insieme alle associazioni PLEF e AREGAI dal 2017 organizza con successo il premio BEZZO, per diffondere la cultura del benessere equo e sostenibile sul territorio. Per maggiori informazioni sul Premio BEZZO cliccate qui, per l’iscrizione alla videoconferenza vi rimandiamo alla pagina dedicata sul sito di Planet Life Economy Foundation
  2. Sabato 30 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30 circa, attraverso una videoconferenza sulla piattaforma ZOOM, avrà luogo il secondo di tre incontri del Laboratorio sull’ospitalità italiana, intitolato “COME FAR RIPARTIRE LA RISTORAZIONE LOCALE“. Questo laboratorio, organizzato dall’associazione Aregai, in collaborazione con Fenimprese, PLEF e Mediterranea Consulab, ha come obiettivo il confronto e la collaborazione con esperti e professionisti del settore alberghiero, extralberghiero, della ristorazione e della nutrizione.
    Nel dettaglio, l’appuntamento di sabato 30 maggio, sarà dedicato al panorama della ristorazione, duramente colpito dalla crisi e in cerca di nuove possibilità per innovare e crescere di nuovo, possibilmente in chiave sostenibile.  Per maggiori informazioni e per iscriversi in modo gratuito sarà sufficiente compilare il form sottostante:

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Per leggere invece il resoconto del primo appuntamento clicca qui.

Articolo precedenteResoconto del primo laboratorio per la ripresa sostenibile – incontro del 23 maggioArticolo successivo 2° webinar di ‘Laboratorio per la Ripresa Sostenibile’

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized

AREGAI

Associazione Aregai – Terre di Benessere dal 2007

Contatti

Sede legale:
Via Caraglio 81, 10141, Torino (IT)
Partita IVA: 09846810019
Codice fiscale: 97690030016
contattaci@aregai.it

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022
Aregai - Terre di Benessere. Made with ❤ by Homo Talent

Acquista il libro

AREGAI

Siamo l’associazione che dal 2007 non parla solo di ambiente, ma di gestione delle risorse a 360°.
Abbiamo creato il modello di sviluppo sostenibile LICET per aiutare imprese, amministratori e consumatori a migliorare la qualità di vita sul territorio. Per questo ci chiamiamo AREGAI TERRE DI BENESSERE

ULTIMI ARTICOLI

SI STANNO CHIUDENDO LE ISCRIZIONI AL PREMIO BEZZO 2023…Marzo 5, 2023
27 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOSettembre 25, 2022
ROVASENDA ON TOUR PER UNA BARAGGIA LICET®Settembre 5, 2022

Categorie

  • Blog
  • News
  • NewsENG
  • Progetti
  • Projects
  • Smart-Label
  • Uncategorized